Una settimana On The Road tra Los Angeles e San Francisco lungo la Highway 395 – circa 3000 km low cost

Normalmente non dedico troppo tempo all’organizzazione di un viaggio, preferisco lasciarmi guidare dal momento e dai luoghi. È quindi possibile che alcune delle informazioni che ho raccolto sul posto – o che ho trovato particolarmente utili – possano sembrare scontate ai viaggiatori più organizzati. Ma vi prometto che, come al solito, non sarò prolisso.

In breve, l’itinerario:
Santa Barbara, Los Angeles, Joshua Tree National Park, Route 66, Bishop, Wild Willy's Hot Springs, Convict Lake, June Lake, Bodie, Yosemite National Park, Sequoia National Park, Big Sur, Monterey, San Francisco.

  • Solo Bagaglio a mano : 
    Viaggiando solo con bagaglio a mano, bisogna per forza rinunciare a qualcosa: niente sacco a pelo pesante, pentole, coltelli, forchette, ecc. E negli USA, tutto è generalmente molto caro.
    Fortunatamente, ci sono ottimi thrift store (negozi dell’usato) dove, ad esempio, ho trovato un ottimo piumone matrimoniale per 6$ (c’erano anche sacchi a pelo a 11$) e una pentola con coperchio per 8$.
    Per piatti e posate, ho preferito Dollar Tree, dove con 3,75$ ho preso: un coltello, tre forchette e tre piatti.
    Il top dei thrift store l'ho trovato a Santa Barbara  United Family Association Thrift in alternativa c'e' la catena Goodwill che si trova un po ovunque.
  • Cibo:
    Oltre alle classiche catene di fast food, i posti più convenienti per fare la spesa sono Dollar Tree e Walmart.
    Fast food preferiti per rapporto qualità/prezzo: In-N-Out e The Habit.
  • Los Angeles:
    Tutti la sconsigliano, americani in primis, soprattutto chi ci ha vissuto. Ma sinceramente, un passaggio veloce a Beverly Hills, Hollywood, Long Beach e Griffith Park per me vale la pena.
  • Joshua Tree National Park :
    Sconsigliato da maggio in poi a causa delle temperature, ma arrivando la mattina presto si visita benissimo. E con un piumino 100g  si riesce comunque a goderselo!
  • Wild Willy's hot springs:
    Consigliate da un local: niente di spettacolare, ma un bagno all’aperto in acqua calda è sempre piacevole. Parcheggio comodo e 2 minuti a piedi. Portate il costume!
  • Convicte Lake:
    Tra Bishop e il bivio per Yosemite ci sono moltissimi laghi, ma il mio preferito è stato Convict Lake: splendida passeggiata che in un’ora permette il giro completo del lago.
  • Bodie:
    Che dire... è la ghost town per eccellenza!
    Io ho avuto la fortuna di trovarla quasi deserta, ed è stato davvero un salto nel tempo. Non so quanto sia normalmente affollata, ma è probabile che troppa gente ne rovini l’atmosfera.
  • Yosemite:
    Sempre meraviglioso, ma spesso sovraffollato.
    Da metà giugno è obbligatorio prenotare l’ingresso, a meno che non si abbia già una prenotazione per campeggi o lodge interni.
    Tentare l’ingresso dalle entrate di San Francisco o Fresno al mattino è un suicidio: meglio entrare dal Tioga Pass, anche se pure lì ci sono spesso km di coda.
  • Bigsur:
    La 17-Mile Drive è carina e offre bei punti panoramici per vedere foche, leoni marini e altra fauna locale.
    Se volete risparmiare il costo dell’ingresso, si possono comunque avvistare foche e leoni marini dal lungomare di Monterey.
    Per l’avvistamento delle balene, acquistando il biglietto sul molo di Monterey poco prima della partenza si risparmiano spesso una decina di dollari.
  • MUST
    di seguito quelli che per me sono i must anche se ultraconosciuti e frequentati
    Holliwood Walk Of Fame
    Vicino a Joshua Tree sulla route 66 Roy's Motel Cafe
    A Bishop Erick Schat's Bakkerÿ
    Sulla strada per Yosemite Whoa Nellie Deli
    San Francisco Musée Mécanique
    • Bodie - small.jpg
    • Bodie.jpg
    • joshoa tree national park.jpg
    • On The ROad 395.jpg
    • roy s motel cafe.jpg
    • San Francisco Golden Bridge.jpg
    • Sequoia national park.jpg
    • Walk of fame.jpg
    • walk of fame  Marilin.jpg
    • wild willy hot spring.jpg
    • Yosemite national park.jpg
    • Yosemite nationa park el capitan.jpg

    Per chi volesse ulteriori informazioni (Francesco Boncompagni (@boncko.it) • Instagram photos and videos).